Archivi tag: Video

Sindrome da Rientro dalle vacanze?

In vacanza siamo generalmente liberi da scadenze, ritmi frenetici e viviamo il nostro tempo in maniera diversa; è come se il tempo si dilatasse.

Al rientro le cose cambiano radicalmente e bisogna nuovamente riabituarsi a pensare e vivere alla maniera “convenzionale – abituale”.
In Italia la Sindrome da Rientro colpisce “circa il 35% della popolazione, con maggior incidenza tra i 25 e i 45 anni” – più di un italiano su 3, rischierebbe di soffrire il rientro, a tal punto da somatizzarlo con sintomi psicosomatici..

Buona Visione

Sindrome da Rientro dalle vacanze? Qualche consiglio per affrontarla.. – ilpensierononlineare YouTube Channel

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi
Pubblicità

Rilassa..Mente

“Gli uomini sono come i fiumi: l’acqua è in tutti uguale e ovunque la stessa, ma ogni fiume è ora stretto, ora rapido, ora ampio, ora tranquillo, ora limpido, ora freddo, ora torbido, ora tiepido.”

Lev Tolstoj
Suoni della Natura – Rilassa..Mente – ilpensierononlineare Youtube channel
Suoni della Natura – Rilassa..Mente – ilpensierononlineare Youtube channel
Suoni della Natura – Rilassa..Mente – ilpensierononlineare Youtube channel

La Natura, il verde, il suono del vento e dell’acqua permettono alla nostra mente di ritemprarsi e di rilassarsi.

Il Benessere Psicologico è determinato anche dallo stare bene nel proprio ambiente.. sulla nostra terra.

Nessun uomo può bagnarsi nello stesso fiume per due volte, perché né l’uomo né le acque del fiume sono gli stessi.

Eraclito

Passeggiare lentamente osservando il verde della natura e le sue numerose sfaccettature;

ascoltare i suoni che essa ci offre “gratuitamente” come in un concerto esclusivo, personale;

respirare l’odore della terra appena umida, delle piante e dei pini, degli abeti;

farsi accarezzare dal vento nel mentre si toccano con le dita, l’acqua del fiume e le piante intorno all’argine.

La natura ci inebria, ci avvolge e ci accoglie.

Tutti i nostri sensi quando ci immergiamo in una passeggiata in un parco, in un bosco, sono come invasi da sollecitazioni positive.

Il verde è un calmante naturale.. e solleva l’umore; il grigio delle città rende stressati e tristi.

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi

Il Sogno e il Desiderio – Freud

“Il sogno è un fenomeno psichico pienamente valido e precisamente l’appagamento di un desiderio..”

Sigmund Freud
Sogno e Desiderio – S. Freud – ilpensierononlineare – Youtube Channel

#psicologia #psicoanalisi #sogno #SigmundFreud #salutementale #Freud

Finisce bene quel che comincia male”

Dott. Gennaro Rinaldi

Benessere Psicologico e Vacanze

“Se fossi un medico, prescriverei una vacanza a tutti i pazienti che considerano importante il loro lavoro.”

Bertrand Russell

Come incidono le vacanze sul nostro benessere psicologico?
Siamo ormai a ridosso dell’estate.
Già ci sono le prime giornate di caldo intenso e finalmente abbiamo la possibilità di vivere un’ estate “quasi del tutto normale”.
È quindi tempo (per chi può) di progettare o pensare alle vacanze.

Ma cosa c’entra il benessere psicologico con le vacanze?
C’entra molto..

Buona Visione!

Psicologia in Vacanza – ilpensierononlineare – youtube channel

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi

Benessere Psicologico – Siamo noi il nostro cambiamento

Non aspettiamo che cambino gli altri, cominciamo da noi stessi..

Siamo noi il nostro cambiamento – youtubeshorts – ilpensierononlineare youtube

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi

Benessere Psicologico: L’impossibilità può divenire possibilità?

Metafore psico-calcistiche e considerazioni psicologiche..

E se volessimo paragonare la nostra vita ad una partita di calcio?

#youtubeshorts #schorts

L’impossibilità può divenire possibilità – ilpensierononlineare – Youtube

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi

L’attacco di Panico – Video (youtube shorts)

Gli attacchi di panico si presentano come episodi isolati di ansia somatica e ansia psichica associata ad un estremo senso di paura e attivazioni fisiologiche. Non bisogna sottovalutarlo. Non dobbiamo squalificare e sottostimare l’intensità dei sintomi e le loro conseguenze sulle persone. Se si interviene in tempo, con l’aiuto di un buon supporto psicologico e una psicoterapia si può guarire.

Il panico è altamente contagioso, specialmente in situazioni dove nulla è noto e tutto è in divenire.

Stephen King
L’attacco di Panico (I Parte) – ilpensierononlineare
L’attacco di Panico (II Parte) – ilpensierononlineare
L’attacco di Panico (III Parte) – ilpensierononlineare
L’attacco di Panico (IV parte)

#shorts #youtubeshorts

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi