Archivi tag: youtube shorts

Il tradimento.

#PromozioneDelBenesserePsicologico

Dott.ssa Giusy Di Maio

Le nostre paure

“L’uomo coraggioso non è colui che non prova paura, ma colui che riesce a superarla”

Nelson Mandela

Affrontiamo le nostre paure e i nostri tormenti.. è probabilmente l’unico modo per comprenderli e superarli..

Non serve rinnegare le nostre paure – ilpensierononlineare – Youtube shorts

#psicologia #shortsfeed #psicoterapia #crescitapersonale #psychology #salutementale #salutepsicologica #salutepsichica #mentalhealt #freud #benesserepsicologico #psicologiaebenessere #ilpensierononlineare

“Finisce bene quel che comincia male”

Gennaro Rinaldi
Pubblicità

Dubbi e incertezze #psicologia #shorts #ilpensierononlineare

#PromozioneDelBenesserePsicologico

Dott.ssa Giusy Di Maio

Copioni familiari

“Nascere è come venire catapultati in un libro già popolato di personaggi e di storie, è come stabilire un contatto con una realtà le cui regole sono già parzialmente scritte. La nostra presenza creerà delle modifiche alla trama, anche al finale, ma non saremo mai in grado di separarci dalle pagine che precedono la nostra entrata in scena e saremo inevitabilmente influenzati da queste pagine di cui siamo figli.”

Maurizio Andolfi
Copioni familiari – ilpensierononlineare – Youtube shorts

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi

Segreto professionale e minori: la psicologa risponde.

Che cosa accade quando il paziente è minorenne? Spesso, i genitori, dimenticano che i propri figli, seppur minorenni, hanno diritto ad essere contenuti e “protetti”, dal segreto professionale e, come la Costituzione ricorda, hanno diritto a mantenere la propria privacy: “Il diritto alla privacy è il diritto soggettivo di costruire liberamente e difendere la propria sfera privata”. Solo in talune gravi circostante, il clinico può decidere di violare il segreto professionale e allertare la famiglia o i tutori del minore.

E’ bene ricordare che lo psicologo non può svolgere attività con il minore senza il consenso di entrambi i genitori titolari della responsabilità genitoriale (anche nel caso di affidamento esclusivo, fatte salve alcune eccezioni). Come indicato nel Codice Deontologico, lo psicologo deve sempre tutelare in primis la salute e il benessere di chi vi si rivolge (art.3) ed è tenuto al segreto professionale (art.11). Quindi non è tenuto ad informare la famiglia dei contenuti emersi, il segreto può essere infranto solo nei casi previsti dagli articoli 12 e 13.

Dott.ssa Giusy Di Maio

Incubi: cosa sono? #shortsvideo #psicologia #shorts

Cosa sono gli incubi e che cosa possiamo fare per evitare che questi sogni dal contenuto terrorizzante, ci diano così tanto fastidio da svegliarci?

Segui @ilpensierononlineare :

Seguici sul nostro blog di Psicologia:https://ilpensierononlineare.com/

Seguici su Twitter : https://twitter.com/Ilpensierononl1

Segui i nostri podcast “In viaggio con la Psicologia” su Spotify:https://open.spotify.com/show/5z4w9wr...

“Finisce bene quel che comincia male”.

Dott.ssa Giusy Di Maio

Il Narcisista – la paura di invecchiare, le relazioni e la solitudine..

Ecco in questi brevi video descritte alcune caratteristiche di una persona narcisista:

Il Narcisismo – ilpensierononlineare Youtube shorts
Il Narcisismo – ilpensierononlineare Youtube
Il Narcisismo – ilpensierononlineare Youtube
  • Purtroppo spesso le relazioni amorose con un partner narcisista sono destinate a trasformarsi rapidamente in relazioni patologiche e quindi potenzialmente pericolose per l’altro partner. La cosa importante è provare ad uscirne il prima possibile, chiedendo aiuto e supporto a Psicologi e Psicoterapeuti, quando si è in una fase iniziale e quindi ancora “gestibile”. Quando la situazione è più grave è necessario rivolgersi ai “centri antiviolenza” presenti sul territorio nazionale o alle forze di Polizia.
  • Per quanto riguarda le persone narcisiste, generalmente solo grazie alla psicoterapia si possono attenuare le sofferenze. I pazienti narcisisti possono raggiungere un certo grado di empatia e almeno in parte cominciare a sostituire l’invidia con l’ammirazione, considerare gli altri come individui separati con i loro bisogni e possono esser capaci di evitare che la loro vita si concluda con un’amara solitudine.

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi

Rilassa..Mente

“Gli uomini sono come i fiumi: l’acqua è in tutti uguale e ovunque la stessa, ma ogni fiume è ora stretto, ora rapido, ora ampio, ora tranquillo, ora limpido, ora freddo, ora torbido, ora tiepido.”

Lev Tolstoj
Suoni della Natura – Rilassa..Mente – ilpensierononlineare Youtube channel
Suoni della Natura – Rilassa..Mente – ilpensierononlineare Youtube channel
Suoni della Natura – Rilassa..Mente – ilpensierononlineare Youtube channel

La Natura, il verde, il suono del vento e dell’acqua permettono alla nostra mente di ritemprarsi e di rilassarsi.

Il Benessere Psicologico è determinato anche dallo stare bene nel proprio ambiente.. sulla nostra terra.

Nessun uomo può bagnarsi nello stesso fiume per due volte, perché né l’uomo né le acque del fiume sono gli stessi.

Eraclito

Passeggiare lentamente osservando il verde della natura e le sue numerose sfaccettature;

ascoltare i suoni che essa ci offre “gratuitamente” come in un concerto esclusivo, personale;

respirare l’odore della terra appena umida, delle piante e dei pini, degli abeti;

farsi accarezzare dal vento nel mentre si toccano con le dita, l’acqua del fiume e le piante intorno all’argine.

La natura ci inebria, ci avvolge e ci accoglie.

Tutti i nostri sensi quando ci immergiamo in una passeggiata in un parco, in un bosco, sono come invasi da sollecitazioni positive.

Il verde è un calmante naturale.. e solleva l’umore; il grigio delle città rende stressati e tristi.

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi