Quando possiamo considerare il narcisismo sano e quando possiamo considerarlo patologico?
Vi ripropongo un articolo molto interessante che parla proprio di questo..
Buona lettura!
Come già descritto nel post di qualche giorno fa “Il Narcisismo i primi studi” l’interesse verso il narcisismo e le sue implicazioni normali e patologiche, individuali e sociali, sono state davvero numerose. Oggi proverò a focalizzare l’attenzione a quel continuum che lega gli aspetti sani e positivi del narcisismo, all’altra faccia della medaglia, rappresentata dal narcisismo patologico.
NARCISISMO SANO E PATOLOGICO
Nella pratica clinica Psicopatologica e Psichiatrica contemporanea non è semplice cogliere la differenza tra narcisismo sano e narcisismo patologico. Certamente una certa quantità di amor proprio non solo è normale, ma anche auspicabile per una persona. Qual è allora il confine che può differenziare un narcisismo sano da uno patologico?
Le forme patologiche di narcisismo si possono identificare, ad esempio, tramite la qualità delle relazioni che la persona instaura con gli altri. I narcisisti sembrano incapaci di amare. Una persona con disturbo narcisistico di personalità tratta gli altri come…
View original post 496 altre parole
per fortuna io non eccedo da questo punto di vista, ma ne ho conosciute persone così, eccome! Una era la mia ex, aveva tutti i requisiti che hai esposto, se solo un giorno ti dimenticavi di farle un complimenti minacciava di ammazzarsi, roba da matti! 🙄 Poi magari lei non ne faceva mai, per fortuna ormai ero abituato a queste situazioni, ad ogni modo vivere accanto ad una persona simile non è facile, tanto è vero che ci siamo lasciati…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Max, è proprio così, non è assolutamente facile vivere con un narcisista, anzi è quasi impossibile. Visto come stava andando la vostra relazione, per fortuna avete deciso di separare le vostre strade.. e credo sia stata una buona idea.
"Mi piace"Piace a 1 persona