La società contemporanea soffre di un male: l’indifferenza.
Indifferenza alla memoria, alla storia, agli eventi e alle loro conseguenze.
L’uomo contemporaneo nonostante l’expertise di secoli e di svariati eventi continua sistematicamente a persistere negli stessi errori a distanza di tempo.
La sua bramosia di potere politico ed economico spinta da un pizzico di eccessiva presunzione, mette a riposo la memoria di un recente passato ricadendo inevitabilmente nel vorticoso labirinto di un errore, dal quale non sarà facile uscirne.

<< La maggior parte dei giovani alla fine del secolo è cresciuta in una sorta di presente permanente >> (Hosbsawm).
Questo potrebbe essere l’errore reale della nostra società?
I giovani perdono interesse nella memoria storica perché stanchi di una realtà già vissuta, già vista, già studiata, che non appartiene più al loro mondo impregnato fin troppo nel benessere e nella velocità.
Un mondo a parte, un’ isola felice in mezzo ad un mare sconosciuto e percepito come buio e profondo. Il mondo delle connessioni estemporanee, veloci, sintetiche. Un mondo in cui la percezione del tempo è relativa e confusa.
Quindi la sensazione è che la memoria storica sia diventata solo una grande cassaforte il cui contenuto è conosciuto solo in parte. Essa viene aperta solo quando è necessario per far cronaca. Il suo contenuto è troppo ingombrante e poco conveniente, lo si osserva da lontano, forse da troppo lontano e si dimentica troppo in fretta quello che si è visto.
Il futuro è in balia di una corrente che gira sempre in tondo.
Dobbiamo ricordare che Noi siamo attori protagonisti, autori del nostro futuro, ma soprattutto contenitori del ricordo e della memoria.
Hello I have been reading your blog and I enjoyed it very much, congratulations, I would like to invite you to follow my blog to, thank you so much and I wish you much success 🌹🌹🌹
"Mi piace"Piace a 4 people
Ciao Carla! Thank you very much for the compliment 😊 we Will Be Happy to follow your blog and thanks for following cours. Ci rivediamo presto , stay tuned.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Graci🌹🌹🌹🤗
"Mi piace"Piace a 2 people
thanks Carla, I find your blog very interesting.☺️☺️ it will be a pleasure to follow you. we stay tuned😁😁😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yes of course 😁😁it will be a pleasure 🌹🌹😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’indifferenza dilaga a macchia d’olio
"Mi piace"Piace a 3 people
Ciao Gelsi. Si è vero,ma spesso il cambiamento parte dalle singole persone. Noi tutti possiamo contribuire ad invertire la rotta e contenere la macchia d’olio dell’indifferenza. Grazie mille per il commento.
"Mi piace"Piace a 3 people
E’ vero, ma spetta sempre a noi fare di tutto per cambiare le cose 🙂 condivido il pensiero del dottore
"Mi piace"Piace a 1 persona
è proprio sulla sempre più scarsa memoria a breve del cittadino occidentale, che si basa la disinformazione fondata su una miriade di notiziari di cui rimane nulla, talmente informati da non sapere nulla, perché dimentichiamo in fretta
"Mi piace"Piace a 3 people
L’iperinformazione riempie la mente e consuma il tempo per pensare, riflettere e ricordare. Ne derivano le compulsive ricerche di informazioni sui media televisivi, online e sui social. Purtroppo queste derive nevrotiche e le espressioni sintomatiche ansiose, fobiche e psicosomatiche sono la diretta conseguenza della perdita della memoria storica (anche quella più recente).
"Mi piace"Piace a 2 people
L’ha ripubblicato su ilpensierononlinearee ha commentato:
In questo mio post di ottobre 2020 parlo di memoria e indifferenza. Brevi considerazioni sul periodo che stiamo vivendo.. Buona lettura..
"Mi piace"Piace a 1 persona
this is a very poignant and beautiful post. my wife and i speak of this understanding, sadly often.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks so much Jay !! The understanding of historical memory I believe is something that humanity can no longer do without .. young people, in particular, need it now more than ever.
"Mi piace"Piace a 1 persona