„Il desiderio dell’uomo trova il suo senso nel desiderio dell’altro”
Jacques Lacan

Chi è depresso spesso è incapace di provare emozioni; comprende che queste esistano negli altri, le accetta, ma non capisce perché gli altri facciano difficoltà a comprendere lui. Lo stato “soporifero” indotto dall’apatia, rende quasi del tutto incapaci di empatia. L’apatia e l’incapacità a desiderare, diventano ostacoli troppo difficili da superare in solitudine e senza l’aiuto di qualcuno.
In una intervista su Fanpage, in cui presenta il suo nuovo album, il noto artista napoletano Nino d’Angelo fa un passaggio molto interessante sulla depressione (una patologia molto diffusa e purtroppo in aumento) e sull’importanza della Psicoterapia e quindi della Psicologia per superare la malattia.
“La depressione bisogna farla capire alla gente, è una malattia patologica. Non si cura così, da sola, bisogna andare dallo psicologo e farsi curare. Tu puoi essere pure il più grande cantante, la depressione prende anche quelli che vivono bene e hanno i soldi. Noi siamo arrivati alla depressione perché abbiamo perso dalle tasche il desiderio: se non desideriamo, ci dobbiamo deprimere per forza. La vita bella è desiderare, quando ti manca il desiderio non sei niente.”
Nino d’Angelo – tratto dall’intervista su MusicFanpage.it – (25 ottobre 2021)

La vita psichica mantiene in vita il corpo e lo sfama; il desiderio è vita psichica.
“Finisce bene quel che comincia male”
dott. Gennaro Rinaldi
Per me, emozioni justificare il fatto che io ci sono vivere,
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono vivo, scusa, il coretore…🙃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pero, le nostre emozioni fa parte della vita attuale quindi questo è l’unico modo in cui possiamo vivere insieme 😷?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scusa, it’s just my opinion.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la tua preziosissima opinione!!!🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le emozioni regolano e caratterizzano tutta la nostra vita relazionale, a partire dalla prima relazione in assoluto, quella con la madre. Ed è vero, è per merito delle emozioni che riusciamo a dar senso alla nostra vita e al nostro vivere insieme agli altri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ne so qualcosa, in passato ero stato fidanzato ad una ragazza depressa, era in cura, ma evidentemente non facevano un buon lavoro perché ogni volta che usciva era peggio di prima, anche lì ci sono specialisti e specialisti, bisogna aver la fortuna di incappare nei migliori..👍👍👍😉 come probabilmente sarete voi 😉👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi dispiace molto per la tua ex fidanzata. I disturbi dell’umore (come la depressione), sono molto complicati da trattare e tante volte la persona depressa fa molta resistenza alla cura psicologica.
"Mi piace"Piace a 2 people
Brutta faccenda la depressione, bisognerebbe insistere, con chi ne è affetto , a farsi aiutare (cosa molto difficile) perché solo quando se ne è fuori, ci si rende conto nel baratro in cui si era caduti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è così facile.. la depressione a volte rende “sordi” funzionali, chi ne è affetto. Ciò significa che il depresso allontana ripetutamente i tentativi di aiuto degli altri. Però è vero che ci si rende conto del baratro in cui si era caduti, solo quando si è fuori.
"Mi piace""Mi piace"